Elettrocardiogramma a 12 derivazioni effettuato con personale qualificato e formato per la telemedicina, il referto si riceve entro le 24 ore dalla registrazione validato e con referto medico effettuato da medici cardiologi.Permette di registrare l'attività elettrica del cuore grazie ad elettrodi applicati sulla superficie del corpo, è utile e importante per verificare: Le caratteristiche elettriche del cuore e la sua buona conduzione, la presenza di eventuali Aritmie, la geometria Cardiaca, lo stato metabolico del cuore in particolare gli stati di sofferenza
Per chi è
importante eseguire l'elettrocardiogramma a riposo:
• con regolarità a tutti i pazienti con precedenti patologie cardiache note
• per controlli pre e post operatori
• per controlli pre e post somministrazione di farmaci con rischio di interazioni cardiovascolari
• per attività lavorative
• per attività sportiva NON agonistica
Elettrocardiogramma
con registrazione del tracciato della durata di 24 o 48 ore, viene impiegato
per lo screening dell'attività cardiaca durante le comuni attività giornaliere
in modo da evidenziare alterazioni non individuabili in condizioni di riposo e
comunque in tutte le fasi della giornata.molto utile per il controllo dello
stato metabolico del cuore in particolare gli stati di sofferenza.
Per chi è importante eseguire l'elettrocardiogramma a riposo:
• con regolarità a tutti i pazienti con precedenti patologie cardiache note
• per controlli pre e post operatori
• per controlli pre e post somministrazione di farmaci con rischio di interazioni cardiovascolari
• per attività lavorative
per il controllo dei tratti ST e QTMisurazione
della Pressione arteriosa della durata di 24 ore, con questo strumento è
possibile monitorarla in maniera più accurata e durante tutte le fasi della
giornata.
Esame necessario e fondamentale per la conferma della diagnosi di ipertensione
arteriosa.
Con una diagnosi precoce di ipertensione arteriosa si possono scongiurare tutta
una serie di altre patologie cardiovascolari e situazioni potenzialmente
pericolose per la propria salute.
Per chi è importante eseguire l'elettrocardiogramma a riposo:
• con regolarità a tutti i pazienti con diagnosi di ipertensione arteriosa
• per controlli pre e post somministrazione di farmaci con rischio di interazioni cardiovascolari
• per il controllo della terapia
per attività lavorative